Le principali novità del Decreto Ristori
Queste le principali novità introdotte con il decreto ristori
Art. 1 – contributo a fondo perduto
E’ previsto il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti esercenti specifiche attività nell’ambito dei settori economici che sono stati oggetto delle limitazioni previste dal DPCM 24.10.2020 emanato per il contenimento dell’emergenza COVID-19.
Sono inoltre previsti specifici contributi a sostegno di associazioni e società sportive dilettantistiche (art. 3), operatori turistici e della cultura (art. 5), un ampliamento temporale per l’utilizzo del bonus vacanze (art. 5 co. 6),
Estensione bonus canoni di locazione – art. 8
Il bonus canoni locazione ex art. 28, DL n. 34/2020, è esteso ai mesi di ottobre / novembre / dicembre, a favore dei soggetti operanti nei settori economici oggetto delle limitazioni previste dal DPCM 24.10.2020 come sopra elencati. Il bonus spetta indipendentemente dall’ammontare dei ricavi / compensi 2019.
Ai sensi del comma 2 dell’art. 8 sono applicabili in quanto compatibili le disposizioni previste dal citato art. 28 (riduzione del fatturato pari ad almeno il 50%; bonus calcolato sui canoni pagati).
Cancellazione seconda rata IMU – art. 9
Con riferimento agli immobili e pertinenze in cui sono esercitate le attività di cui al medesimo elenco sopra riportato, non è dovuta la seconda rata IMU a condizione che i proprietari dell’immobile siano anche i gestori dell’attività ivi esercitate.
Proroga modello 770/2020 – art. 10
È differito al 10.12.2020 il termine di presentazione del modello 770/2020.
Sospensione versamenti – art. 13
Per i datori di lavoro operanti nei settori sopra individuati, è disposta la sospensione dei termini che scadono per il mese di novembre 2020 (16/12/2020), relativamente ai contributi previdenziali e assistenziali.