Detrazione IRPEF 2018 abbonamenti al trasporto pubblico
Gli abbonamenti per il servizio di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, acquistati per sé e per i propri familiari a carico a partire dal 1° gennaio 2018, possono beneficiare della detrazione IRPEF del 19%. Lo prevede l’art. 1 comma 28 della legge 205/2017 che aggiunge la lettera i-decies) all’art. 15 comma 1 del TUIR. E’ possibile quindi detrarre dall’imposta lorda il 19% delle spese “sostenute per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale per un importo non superiore a 250 euro”. L’agevolazione è estesa anche se gli abbonamenti sono acquistati in favore dei familiari a carico. La detrazione massima è quindi pari a 47,50 euro.
La detrazione spetta sugli abbonamenti, e non ai singoli titoli di viaggio, con l’intento ovviamente di agevolarei soggetti che si servono del trasporto pubblico per la propria mobilità quotidiana. Anche in questo caso, la detrazione spetta se la spesa non è deducibile nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formare il reddito complessivo.
Con riferimento a passate simili detrazioni, l’Amministrazione finanziaria ha già avuto modo di effettuare alcune precisazioni, che si ritiene possano essere ancora valide anche per questa nuova agevolazione prevista dall’anno 2018.
L’abbonamento è un titolo di trasporto che permette al titolare di effettuare un numero illimitato di viaggi in un determinato periodo di tempo. Non si considera tale, invece, l’uso episodico del mezzo di trasporto pubblico, motivo per cui non possono beneficiare dell’agevolazione i detentori di titoli di viaggio con durata oraria, anche se superiori a quella giornaliera, come i biglietti con validità di 72 ore.
Se il titolo di viaggio è nominativo, sullo stesso deve essere indicata la durata e la spesa sostenuta. In assenza di queste indicazioni, fa fede la data di inizio validità dell’abbonamento. Se non è nominativo, lo stesso va conservato e munito di apposita autocertificazione del contribuente.